Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 30 Aprile 2017
Salento: barricate per un tubo e inerzia per le devastazioni
di Ferdinando Boero Da quando il gas ha sostituito gasolio e carbone per il riscaldamento delle nostre case, l’inquinamento atmosferico è molto diminuito. Il gas è il miglior compromesso per transitare verso le rinnovabili. Attualmente lo estraiamo dai nostri fondali, … Continua a leggere
Solo leggendo possiamo capire da dove veniamo
di Antonio Errico Dicono le statistiche che nel 2016, trentatré milioni di italiani con più di sei anni, pari al 57,6% della popolazione, non hanno letto nemmeno un libro. 4.300.000 in meno rispetto al 2010. Non è un fatto nuovo, … Continua a leggere