Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi del giorno: 25 Aprile 2017
L’impero del Mali e le sue leggi
di Giuseppe Spedicato e Toure Toumany Il mansa del Mali, attraversando il Cairo diretto alla Mecca in pellegrinaggio, aveva fatto crollare il valore del dinar egiziano per la grande quantità d’oro che lui e il suo seguito avevano gettato sul mercato. … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli
Contrassegnato Giuseppe Spedicato, Toure Toumany
Lascia un commento
Fildiluna. Ballata per due funamboli
di Antonio Prete “Una casa pensile in aria sospesa con funi a una stella” (Leopardi, Zibaldone , 1 ottobre 1820) Fildiluna, quaggiù sui rovi sugli spini scendi, tra i merli delle torri ti distendi. Fildiluna, gli alberi ti trattengono tra i rami … Continua a leggere
L’homme du gouffre
di Gianluca Virgilio Voici l’histoire que j’ai l’intention d’adresser à tous les journaux. Elle s’est déroulée au cours de l’été qui vient de s’achever, à la campagne dans le jardin de mon beau-père. Vu son âge et sa peine à … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento