Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 25 Aprile 2017
L’impero del Mali e le sue leggi
di Giuseppe Spedicato e Toure Toumany Il mansa del Mali, attraversando il Cairo diretto alla Mecca in pellegrinaggio, aveva fatto crollare il valore del dinar egiziano per la grande quantità d’oro che lui e il suo seguito avevano gettato sul mercato. … Continua a leggere
Pubblicato in Culture, credenze e popoli
Contrassegnato Giuseppe Spedicato, Toure Toumany
Lascia un commento
Fildiluna. Ballata per due funamboli
di Antonio Prete “Una casa pensile in aria sospesa con funi a una stella” (Leopardi, Zibaldone , 1 ottobre 1820) Fildiluna, quaggiù sui rovi sugli spini scendi, tra i merli delle torri ti distendi. Fildiluna, gli alberi ti trattengono tra i rami … Continua a leggere
L’homme du gouffre
di Gianluca Virgilio Voici l’histoire que j’ai l’intention d’adresser à tous les journaux. Elle s’est déroulée au cours de l’été qui vient de s’achever, à la campagne dans le jardin de mon beau-père. Vu son âge et sa peine à … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento