Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 17 Aprile 2017
Salento: non si vive di solo turismo…
di Guglielmo Forges Davanzati La disoccupazione a Lecce, come accade nel resto d’Italia, è essenzialmente disoccupazione giovanile, coinvolgendo la fascia d’età compresa fra i 15 e i 24 anni. Su fonte Centro per l’impiego, si registra che il tasso di … Continua a leggere
Allo specchio della memoria
di Antonio Errico Una scrittura come esperienza di esistere. Come specchio nel quale riguardarsi per riconoscere il proprio volto, la propria storia. Che prende il sentimento, le passioni, le rare felicità, le tante amarezze, le delicatezze del sogno, le ferite … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte prima)
di Maria Marinari Moro Oggi vogliamo celebrare insieme la « Giornata del ricordo », che è stata istituita dal Parlamento italiano nel marzo del 2004, per ricordare, magari con un po’ di ritardo, a tutti gli italiani che il 10 febbraio … Continua a leggere