Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
Archivi del giorno: 25 Marzo 2017
Un’Università come il Salento merita
di Ferdinando Boero Molto attuale il dibattito sul significato dell’Università innescato da Stefano Cristante e rinvigorito da Paolo Gull e Roberto Cirillo. Ci vorrebbero monografie ponderose per sviscerare l’argomento, proverò solo a dare un modesto contributo. In passato, nelle Università … Continua a leggere
I referendum sul lavoro
di Guglielmo Forges Davanzati Come è noto, saremo chiamati a votare per i c.d. Referendum sociali, che riguardano la disciplina dei voucher e nuove regole sugli appalti. Si tratta, nel primo caso, di abolire quella che viene considerata una forma … Continua a leggere
Three post 9/11 threats facing the Intelligence Community of the United States and its allies
di Marco Capriz Terrorism is the symptom, not the disease. Terrorism has no country. It’s transnational, as global an enterprise as Coke or Pepsi or Nike. At the first sign of trouble, terrorists can pull up stakes and move their … Continua a leggere