Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 24 Febbraio 2017
Il sottofinaziamento delle Università meridionali
di Guglielmo Forges Davanzati E’ ben noto che le Università meridionali sono maggiormente sottofinanziate rispetto alle sedi del Nord. Il dato, che emerge da recenti ricerche della Fondazione RES e della SVIMEZ, merita una riflessione, anche in considerazione dell’interpretazione governativa … Continua a leggere
Il bambino, il nonno e le nuvole
di Paolo Maria Mariano Il bambino sognò il nonno. Il nonno aveva un cappello a falde larghe e un pastrano che arrivava alle caviglie. Il bambino aveva un palloncino legato a un filo. Teneva per mano il nonno. Erano su … Continua a leggere