Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 20 Febbraio 2017
Della felicità
di Paolo Maria Mariano La felicità è uno stato d’animo. È un modo di guardare all’essere in sé e in relazione con il mondo. La ricerca della felicità, che appare come diritto nella dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti, ratificata a … Continua a leggere
Pubblicato in Elzeviri di Paolo Maria Mariano, Prosa
Contrassegnato Paolo Maria Mariano
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 2. La voce della scuola
di Rosario Coluccia La scorsa settimana sul nostro giornale abbiamo parlato dell’appello indirizzato da oltre 600 professori universitari di varie discipline, scrittori, Rettori, Accademici della Crusca, al Presidente del Consiglio, alla Ministra dell’Istruzione e al Parlamento italiano a proposito del … Continua a leggere